ALC 1250 - INTEGRATORE ACETIL CARNITINA

ALC 1250 - INTEGRATORE ACETIL CARNITINA
Net Integratori ALC 1250 Acetil L-Carnitina – 60 compresse
Acetil L-Carnitina (ALC): una riserva di energia
a cura di Marco Neri
La carnitina è un aminoacido non essenziale, presente in maggior concentrazione nei tessuti muscolari, sintetizzato principalmente nel fegato e nei reni a partire da lisina e metionina. Per la sua sintesi sono fondamentali livelli adeguati di vitamina C e vitamina B6. Numerosi studi hanno evidenziato l’importanza della carnitina nel metabolismo dei grassi e nella riduzione dei trigliceridi plasmatici.
L’assunzione giornaliera di carnitina in dosi di 2-3 grammi favorisce significativamente l’ossidazione dei trigliceridi. La carnitina risulta particolarmente preziosa in diverse condizioni patologiche, tra cui alcune malattie mitocondriali con manifestazioni muscolari specifiche.
La funzione energetica della carnitina deriva dalla sua capacità di trasportare gli acidi grassi attivati all’interno del mitocondrio, dove avviene la beta-ossidazione. Inoltre, l’uso di carnitina permette un risparmio del coenzima A, stimolando enzimi chiave come la piruvato deidrogenasi e l’alfa-chetoglutarato deidrogenasi, incrementando così il flusso metabolico del ciclo di Krebs. Questo meccanismo potrebbe spiegare i livelli ridotti di lattato e piruvato osservati dopo integrazione di carnitina.
L’acetil-carnitina (ALC) rappresenta una riserva energetica, poiché il suo gruppo acetile può essere ceduto per processi ossidativi mitocondriali in situazioni di ridotta produzione o aumentato consumo di energia cellulare. Studi interessanti hanno inoltre evidenziato la sua attività neuromodulatoria, che favorisce una maggiore attenzione e una riduzione dell’affaticamento.
Alcuni studi scientifici suggeriscono che l’ALC possa stimolare l’aumento dei livelli di testosterone agendo come stimolo sull’ormone luteinizzante (LH).
Queste caratteristiche, unite all’assenza di tossicità, rendono la carnitina un integratore fondamentale, soprattutto per chi pratica sport di resistenza o desidera ridurre i trigliceridi, come nel caso di obesità o diete dimagranti. La carnitina è inoltre indispensabile per tutti gli sportivi, poiché facilita il trasporto e l’utilizzo degli aminoacidi ramificati, potenziandone sia l’effetto energetico che quello anabolico.